AlpeCimbra Fis Children Cup: Vigolo 4ª in gigante alle selezioni
Da una parte il rammarico per aver visto sfumare un podio che, a metà gara, era nelle sue mani. Dall’altra la consapevolezza di aver disputato un’ottima gara e di essersi conquistata un posto nell’élite dello sci giovanile italiano. Diletta Vigolo è stata tra le protagoniste della prima giornata delle selezioni nazionali dell’AlpeCimbra Fis Children Cup, che al termine delle gare di domani (mercoledì 31 gennaio) decreteranno i nomi degli atleti che venerdì 2 e sabato 3 febbraio difenderanno i colori dell’Italia nella fase internazionale dell’evento, a cui prenderanno parte le rappresentative di oltre 40 nazioni, provenienti da tutti e cinque i continenti.
La promettente portacolori dello Ski Team Alpe Cimbra si è accomodata ai piedi del podio nello slalom gigante under 14 femminile, andato in scena sulla pista Agonistica di Fondo Grande, a Folgaria. Diletta Vigolo ha fatto segnare il terzo riscontro cronometrico nella prima manche, ad appena 3 centesimi dalla seconda classificata (Benedetta Rosa Ranieri dello Sci Club Limone) e a 57 centesimi dalla leader di metà gara, la piemontese Ludovica Vottero (Sc Borgata Sestriere).
Vottero si è confermata nella seconda e decisiva manche, mentre Ranieri non ha portato a termine la propria prova. Seconda piazza per Maria Laura Pene Vidari (Courmayeur Monte Bianco), terza Mia Tubini (Val Palot), che ha guadagnato quattro posizioni nella seconda discesa. Quarta, ottima quarta, Diletta Vigolo (a 48 centesimi dal podio).
Al gigante under 14 femminile ha preso parte anche un’altra atleta dello Ski Team Alpe Cimbra, Nicole Ciech, 46esima nella classifica finale. Anche lei ha potuto vivere una importante esperienza, con la possibilità di confrontarsi con le migliori atlete della sua categoria a livello nazionale.
Lo Ski Team presieduto da Francesco Da Villa è stato rappresentato da tre propri portacolori anche nello slalom speciale under 16. In quello maschile Gianluca Innocente Pergolese ha chiuso 28°, rimontando 7 posizioni rispetto al 35° posto della prima manche, mentre Daniele Schir, 30° a metà gara, ha provato a sfruttare il favorevole numero di partenza nella seconda run, andando all’attacco, purtroppo non riuscendo a portare a termine la sua prova.
Medesimo destino per l’allieva Noemi Öttl, che ha fatto segnare il 15° tempo nella prima manche, poi out nella seconda.
Potrà riprovarci, al pari degli altri quattro compagni di squadra, nella giornata di domani: sulla pista Agonistica andrà in scena lo slalom gigante under 16, sulla Martinella Nord lo slalom speciale under 14.